Il 9 giugno del 68 d.C., l’imperatore romano Nerone si suicidò, ponendo fine alla dinastia giulio-claudia, la prima a governare l’Impero Romano. Dopo quattordici anni di regno segnati da eccessi, scandali, repressioni e una gestione controversa del potere, Nerone fu abbandonato dal Senato e dall’esercito, dichiarato nemico pubblico e costretto alla fuga. Trovò rifugio presso la villa del liberto Faone, alla periferia di Roma, dove si tolse la vita assistito da pochi fidati. La sua morte aprì un periodo di profonda instabilità noto come l’anno dei quattro imperatori, con una rapida successione di figure al potere tra caos e guerra civile.
Nerone, salito al trono a soli 17 anni nel 54 d.C., fu inizialmente sostenuto da personaggi influenti come Seneca e il prefetto del pretorio Afranio Burro. I primi anni del suo governo furono moderati, ma con il tempo il giovane imperatore divenne sempre più dispotico. Le fonti storiche, come Tacito, Svetonio e Cassio Dione, lo descrivono come un sovrano crudele, amante del lusso e delle arti, ma anche sospettoso e incline a eliminare i suoi oppositori, inclusa sua madre Agrippina minore.
Uno degli episodi più noti del suo regno è il grande incendio di Roma nel 64 d.C., per il quale fu ingiustamente accusato di aver appiccato le fiamme per ispirazione artistica. Per distogliere le critiche, Nerone attribuì la colpa ai cristiani, dando inizio a una delle prime grandi persecuzioni religiose dell’epoca imperiale. Questo evento, insieme ad altre decisioni impopolari, compromise definitivamente la sua reputazione.
Con la rivolta di Gaio Giulio Vindex e l’ascesa del generale Servio Sulpicio Galba, che ricevette il sostegno del Senato, il destino di Nerone fu segnato. Rimasto senza appoggi, l’imperatore scelse di togliersi la vita pronunciando le sue ultime parole: “Qualis artifex pereo” – “Che artista muore con me”. La fine di Nerone rappresentò non solo la caduta di un uomo, ma anche la conclusione di un’intera dinastia e l’inizio di una nuova fase della storia romana.
The post La morte di Nerone segna la fine della dinastia giulio-claudia first appeared on ADN24.