Category:

L’origine del termine “cookie”: dalla magia informatica ai siti web

Il termine “cookie” è ormai familiare a tutti coloro che navigano su Internet. Quando visitiamo un sito web, spesso ci viene richiesto di accettare l’uso dei “cookie”, senza che molti di noi sappiano esattamente cosa siano o da dove provenga questo nome. La curiosa origine di questo termine risale agli anni ’70 e si collega […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

L’origine del termine “browser”: Dallo “sfogliare” al navigare nel web

Nel vasto mondo della tecnologia e di Internet, uno dei termini più comuni che incontriamo ogni giorno è “browser”. Ma da dove deriva questa parola e cosa significa esattamente? Il termine “browser” proviene dal verbo inglese “to browse”, che significa “sfogliare” o “guardare rapidamente”. Questo verbo veniva usato originariamente per descrivere l’atto di sfogliare una […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

La reazione esplosiva delle Mentos nella Diet Coke: il segreto dietro il geyser

Quando le caramelle Mentos entrano in contatto con la Diet Coke, il risultato è un’inaspettata eruzione che può raggiungere altezze sorprendenti, fino a sei metri. Questo fenomeno, spesso visto in esperimenti scientifici o video virali, ha suscitato curiosità per anni. Ma cosa succede esattamente a livello chimico per produrre una tale esplosione di bolle? Nel […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Perché le tastiere non seguono l’ordine alfabetico?

L’ordine delle lettere sulla tastiera del computer, del cellulare o del tablet non è alfabetico, ma segue una disposizione particolare conosciuta come “QWERTY”. Questo layout ha origini storiche che risalgono all’invenzione della macchina da scrivere nel 1868, ad opera di Christopher Sholes. Sholes, durante la progettazione della macchina, decise di disporre le lettere in questo […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Le linee telefoniche con filo spinato: La connessione nelle comunità rurali americane

Le linee telefoniche con filo spinato rappresentano una curiosa e affascinante soluzione per la comunicazione che si sviluppò nelle aree rurali degli Stati Uniti tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo. In un periodo in cui le comunità agricole erano isolate dalle città in espansione e mancavano di adeguate infrastrutture telefoniche, gli […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

La storia dietro la copertina di “Animals” dei Pink Floyd: il maiale volante

La copertina dell’album Animals dei Pink Floyd è una delle più celebri nella storia della musica, e la sua realizzazione è legata a una serie di eventi insoliti e divertenti. La band, in collaborazione con l’artista Aubrey Powell, scelse la centrale elettrica di Battersea, uno degli edifici più noti di Londra, come sfondo per l’immagine […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

La Gorgiera: Un Simbolo di Status e Conformità Sociale nel XVI e XVII Secolo

La gorgiera, un accessorio che ha caratterizzato l’abbigliamento dal XVI al XVII secolo, non era solo un ornamento di moda, ma un simbolo di status sociale. Indossata tanto da nobili quanto da persone comuni, la gorgiera divenne un elemento imprescindibile nel guardaroba dell’epoca, e la sua assenza veniva considerata un atto di disprezzo verso le […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Como, autobus incastrato in Val Fresca: Strada chiusa e operazioni di recupero in corso. Le foto!

Alle prime luci dell’alba di questa mattina, un autobus turistico si è incastrato in Val Fresca, a Como, a causa di un’errata manovra. Da circa le 04:00, i vigili del fuoco di Como sono al lavoro per liberare il mezzo pesante, affrontando una situazione particolarmente complessa e rischiosa, con il timore che la strada possa […]

Continua a leggere
Posted On :