Category:

Aifa, rivisti i requisiti per il patentino di innovatività ai farmaci

L’Aifa riscrive i requisiti per il riconoscimento dell’innovatività terapeutica, premiando i farmaci per patologie senza reali alternative di cura o con valore aggiunto terapeutico rispetto a quelli già in commercio. A definirlo è la determina pubblicata nella Gazzetta Ufficiale, frutto di un’ampia consultazione con associazioni dei pazienti e stakeholder, che definisce anche i nuovi criteri […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Trump, dazi al 30% sui farmaci: pericolo da 4 miliardi per il settore italiano secondo Marcello Cattani

I dazi del 30% annunciati da Donald Trump sull’importazione di farmaci e vaccini dall’Europa, in vigore dal 1° agosto, potrebbero colpire duramente l’industria farmaceutica italiana, con un impatto stimato superiore ai 4 miliardi di euro. Lo ha dichiarato Marcello Cattani, presidente di Farmindustria, in un’intervista ad Adnkronos Salute. La stima tiene conto anche della svalutazione […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Oroscopo 13 luglio 2025

Ariete Energia al massimo! Ottima giornata per decisioni importanti e nuovi progetti lavorativi. Vai avanti con grinta. Toro Calma e riflessione sono le parole chiave. Evita conflitti e dedicati al tuo benessere personale. Gemelli Nuove opportunità sociali in arrivo. Sii aperto ai cambiamenti e alle novità che ti aspettano. Cancro Sensibilità in primo piano. Cerca […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Sant’Enrico II imperatore del Sacro Romano Impero e santo celebrato il 13 luglio

Il 13 luglio si celebra la figura di Sant’Enrico II, imperatore del Sacro Romano Impero e santo della Chiesa cattolica. Nato nel 973, Enrico II è stato un sovrano che ha unito potere politico e spirituale, promuovendo riforme religiose e sostenendo il monachesimo durante il suo regno iniziato nel 1014. La sua opera si distingue […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

La scritta Hollywoodland: simbolo di Los Angeles e del cinema mondiale

Nel luglio del 1923 venne inaugurata la celebre scritta Hollywoodland sulle colline di Los Angeles, un’icona destinata a diventare simbolo mondiale del cinema. Ideata dall’imprenditore immobiliare H.J. Whitley per promuovere un nuovo quartiere residenziale nelle Hollywood Hills, la scritta originale misurava circa 13 metri di altezza ed era illuminata da migliaia di lampadine per catturare […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Srebrenica, luglio: il genocidio dimenticato e le responsabilità mai affrontate

Nel luglio 1995, in soli otto giorni, oltre 8.000 persone vennero massacrate a Srebrenica, enclave musulmana della Bosnia-Erzegovina, sotto la supervisione inerte dei Caschi Blu dell’ONU. Il mondo rimase a guardare mentre Ratko Mladić, comandante dell’esercito serbo-bosniaco, ordinava l’esecuzione sistematica di uomini, bambini e anziani bosniaci musulmani. Le donne vennero stuprate, mutilate e poi uccise. […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Emofilia, Ematologia di Ragusa diventa centro di riferimento in Sicilia

L’Ematologia dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa entra ufficialmente nella rete regionale delle malattie rare con una qualifica che premia oltre vent’anni di impegno, competenze e assistenza di qualità. La struttura è stata designata come centro di riferimento per la gestione dell’emofilia, rara malattia del sangue che compromette la capacità dell’organismo di fermare le emorragie. […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Non solo Madrid: il rinascimento culturale delle città medie spagnole

Lontano dai riflettori di Madrid e Barcellona, una trasformazione silenziosa sta ridisegnando il volto culturale della Spagna. Le 81 città medie del paese (tra 50.000 e 100.000 abitanti) hanno scoperto nella cultura la chiave per reinventarsi dopo la pandemia. Da Málaga a Bilbao, da Valencia a Saragozza, questi centri urbani stanno dimostrando che non servono […]

Continua a leggere
Posted On :