Category:

Paralisi facciale, dalla chirurgia la soluzione per recuperare la mobilità

La paralisi facciale è una condizione caratterizzata dalla perdita totale o parziale del movimento volontario dei muscoli del viso. Il suo impatto sulla qualità della vita del paziente è molto elevato, fortunatamente molto spesso le cure si rivelano efficaci e pertanto la manifestazione scompare. “La più frequente è la paralisi di Bell che è improvvisa […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Dal World Health Forum Veneto un decalogo per la sanità

“Un evento come il World Health Forum Veneto ha confermato l’importanza di avere una visione integrata per poter affrontare le sfide globali della sanità”. Con queste parole il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, saluta e chiude la seconda edizione del World Health Forum al centro congressi Padova Congress assieme all’assessore alla Sanità della […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Sacituzumab govitecan: nuove opportunità per il trattamento del tumore al seno metastatico

Un farmaco innovativo offre nuove possibilità terapeutiche per le pazienti affette da carcinoma mammario metastatico HR+/HER2- o triplo negativo (mTNBC). Si tratta del Sacituzumab govitecan, un trattamento della categoria degli Antibody-Drug Coniugates (ADC), recentemente approvato dall’AIFA per curare il carcinoma mammario metastatico HR+/HER2-. Inoltre, è stato anticipato il suo impiego alla seconda linea di trattamento […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Il legame tra bevande zuccherate e il rischio di cancro orale nelle donne

Un recente studio pubblicato su JAMA Otolaryngology-Head & Neck Surgery ha rivelato una connessione significativa tra il consumo di bevande zuccherate e un rischio notevolmente maggiore di sviluppare il cancro della cavità orale nelle donne, indipendentemente dalle loro abitudini di fumo o consumo di alcol. La ricerca, condotta dal gruppo di Brittany Barber dell’Università di […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Il Varicocele e la sua Influenza sull’Infertilità Maschile: Un Approfondimento

Il varicocele è una delle patologie più comuni nell’apparato riproduttivo maschile, colpendo una parte significativa della popolazione. Si tratta di una dilatazione delle vene spermatiche che circondano il testicolo, un disturbo che interferisce con il normale drenaggio sanguigno e aumenta la temperatura testicolare, creando condizioni sfavorevoli per la produzione di spermatozoi. Questo fenomeno, se non […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

A Padova la seconda edizione del World Health Forum, le Olimpiadi della sanità

“Sperimentazione, studio, medicina e intelligenza artificiale, queste le parole d’ordine della seconda edizione del World Health Forum, le nostre Olimpiadi della ricerca e della sanità, che abbiamo inaugurato oggi a Padova. La capitale patavina diventa, grazie a questo evento, un cenacolo importante per lo sviluppo di tutti i temi che ruotano attorno al mondo scientifico […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Fnopi “Sensibilizzare i cittadini sul corretto uso del Servizio Sanitario Nazionale”

“Gli infermieri rappresentano la categoria più colpita dalle aggressioni contro il personale sanitario. Nonostante si siano registrati importanti passi in avanti sul contrasto e la prevenzione, le violenze continuano, in particolare contro le donne”. Così la Federazione nazionale ordini delle professioni infermieristiche, in occasione della Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

L’obesità incide sui conti in Sicilia, una rete per la cura

L’obesità è una malattia cronica recidivante e colpisce oltre il 10% della popolazione nazionale con punte regionali che superano il 12-13%. Tra queste c’è anche la Sicilia tanto che gli interventi chirurgici in questo campo sono il secondo dato a pesare nel saldo negativo della mobilità sanitaria dell’Isola che nel 2023 ha raggiunto i 131 […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

All’ISMETT il primo intervento al cuore con tecnologia robotica nel Sud-Italia

E’ stato eseguito per la prima volta in una struttura del Sud Italia un intervento di cardiochirurgia con l’utilizzo del sistema Da Vinci, un sofisticato robot che permette di realizzare operazioni di cardiochirurgia mini-invasiva video assistita. L’intervento – un bypass aorto coronarico – è stato realizzato a Palermo presso l’ISMETT, la struttura nata dalla partnership […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Glaucoma: nuove scoperte sulla funzione mitocondriale per combattere la cecità irreversibile

Il glaucoma è una malattia neurodegenerativa che può portare alla cecità irreversibile, colpendo il nervo ottico, un tessuto ad altissimo consumo energetico, e compromettere la visione in modo progressivo. In Italia, colpisce circa un milione di persone, ma metà di loro non ne è consapevole. Considerata la prima causa di cecità irreversibile nel paese, la […]

Continua a leggere
Posted On :