Category:

Traumi ortopedici in aumento, ma non tutte le fratture sono da operare

I traumi ortopedici rappresentano una delle principali cause di disabilità temporanea o permanente, con un notevole impatto sulla qualità della vita dei pazienti e sul sistema sanitario. Incidenti stradali, infortuni sportivi, cadute e traumi sul posto di lavoro sono tra le cause più comuni di fratture, lussazioni, distorsioni e lesioni muscolo-tendinee: l’incidenza di questi traumi […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Il Policlinico Gemelli inaugura il Theragnostic Oncology Center

La teragnostica è un approccio medico che integra diagnosi e terapia, combinando l’uso di radiofarmaci sia per individuare una patologia, che per trattarla. La Fondazione Policlinico Gemelli ha deciso di creare il Theragnostic Oncology Center (TOC), per offrire ai pazienti le terapie e la diagnostica più innovativa di questo settore, che gli esperti assicurano rivoluzionerà […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Schiaffo in faccia e timpano perforato, aggredito un vigilante all’Ospedale Garibaldi di Catania

È stato aggredito un vigilante intervenuto per sedare una violenta lite tra i parenti di alcuni pazienti all’interno del Pronto soccorso dell’ospedale Garibaldi centro di Catania. La guardia giurata è stato colpito con un violento schiaffo in faccia, riportando la perforazione di un timpano. “Si resta increduli di fronte all’ennesimo episodio di violenza in ospedale. […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Un nuovo studio con i muschi, “Terra dei Fuochi è anche nelle piante”

Un nuovo studio scientifico ha rilevato livelli allarmanti di elementi tossici nella “Terra dei Fuochi” in Campania – un’area che registra uno dei più alti tassi di incidenza di tumori in Europa – persino in zone finora ritenute non inquinate. La ricerca, pubblicata su Science of the Total Environment, ha utilizzato un muschio (Scorpiurum circinatum) […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Politerapia negli anziani: un problema di salute pubblica sotto la lente dell’AIFA

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha acceso i riflettori su una problematica sempre più diffusa e complessa: la politerapia negli anziani. La presentazione a Roma del progetto ‘COSÌsiFA’ ha posto l’accento sull’allarmante dato che vede la compresenza di due o più patologie interessare già il 75% degli over 65, una condizione che tocca la quasi […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Vaccino per il Papilloma Virus (HPV): cos’è, quando farlo e perché è importante.

Il vaccino contro il papilloma virus (HPV) rappresenta uno strumento fondamentale nella prevenzione di numerose malattie, tra cui diversi tipi di tumore. Scopriamo insieme cos’è, a chi è rivolto e perché è così importante proteggerci da questo virus. Cos’è il Papilloma Virus (HPV)? L’HPV (Human Papilloma Virus) è un gruppo di virus molto comuni, trasmessi principalmente per via […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

All’ospedale Cervello di Palermo regalate uova di Pasqua ai ricoverati

Una ventata di solidarietà e allegria stamattina all’ospedale “Cervello” di Palermo, dove in occasione della Pasqua sono state donate uova di cioccolato ai pazienti di alcuni reparti. In particolare, il direttore generale dell’Azienda Villa Sofia Cervello, Alessandro Mazzara, insieme ai direttori sanitario e amministrativo, Maria Lucia Furnari e Luigi Guadagnino, ha consegnato le uova di […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Il Made in Italy farmaceutico alla sfida di Trump

di Stefano Vaccara Alla vigilia della visita ufficiale della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni alla Casa Bianca, il Consolato Generale d’Italia a New York ha ospitato un evento di alto profilo dedicato a uno dei settori di maggiore successo – e spesso meno celebrati – del Made in Italy: l’industria farmaceutica. Intitolato “Italian Pharma: A […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Aids, da uno studio del Policlinico di Palermo una nuova ipotesi per il silenziamento del virus HIV

Gli inibitori del capside – una nuova classe di farmaci antivirali – potrebbero essere dotati di effetti terapeutici particolarmente interessanti e innovativi sull’infezione da HIV. È quanto sostengono in un lavoro dal titolo “The Complex Interactions Between HIV-1 and Human Host Cell Genome: From Molecular Mechanisms to Clinical Practice”, pubblicato sulla rivista International Journal of […]

Continua a leggere
Posted On :