Il 19 maggio 1925 nasceva a Omaha, in Nebraska, Malcolm Little, noto al mondo come Malcolm X, figura chiave nella storia dei diritti civili afroamericani e tra i più influenti leader del Novecento. La sua vita, segnata da una profonda trasformazione personale e spirituale, ha lasciato un’impronta indelebile nella lotta contro il razzismo e l’oppressione sociale negli Stati Uniti.
Dopo un’infanzia travagliata, segnata dall’assassinio del padre e dall’internamento della madre in un ospedale psichiatrico, Malcolm X conobbe la durezza della strada e del carcere. Fu proprio durante la detenzione che entrò in contatto con la Nation of Islam, movimento religioso afroamericano guidato da Elijah Muhammad, abbracciando la fede islamica e rinnegando il proprio “cognome da schiavo” per adottare la “X”, simbolo della sua identità africana perduta.
La sua oratoria potente, il carisma magnetico e la visione radicale del cambiamento sociale fecero di Malcolm X un punto di riferimento per una generazione che reclamava con forza dignità, rispetto e giustizia. Contrapposto alla linea più pacifista di Martin Luther King Jr., Malcolm X si fece promotore del concetto di autodifesa e dell’orgoglio nero, rifiutando qualsiasi forma di sottomissione culturale e fisica. Il suo messaggio risuonava forte soprattutto nei ghetti afroamericani, dove la discriminazione era quotidiana.
Negli ultimi anni della sua vita, dopo un viaggio alla Mecca, Malcolm X si distaccò dalla Nation of Islam e abbracciò una visione più universale e tollerante dell’Islam, fondando l’Organizzazione dell’Unità Afroamericana. Questo cambiamento, pur ampliando il suo messaggio, lo rese bersaglio di nuovi nemici. Fu assassinato il 21 febbraio 1965 a New York, durante un discorso pubblico, all’età di 39 anni.
Oggi Malcolm X è ricordato come un martire della giustizia sociale, un pensatore libero e un attivista che ha saputo scuotere le coscienze e contribuire in maniera decisiva al cambiamento della società americana. La sua eredità culturale e politica continua a ispirare movimenti di emancipazione in tutto il mondo.
The post Malcolm X, nato nel 1925, simbolo della lotta per i diritti civili negli Stati Uniti first appeared on ADN24.