Category:

Il vaccino contro l’herpes zoster può ridurre il rischio di demenza: lo studio di Stanford

Ancora oggi le cause precise dell’Alzheimer e delle altre forme di demenza restano incerte. L’enorme complessità del cervello umano rende estremamente difficile lo studio di queste patologie. Gli esperti ritengono che all’origine possano esserci diversi fattori che agiscono in combinazione: genetica, ambiente, familiarità e stile di vita. Per anni, la ricerca si è concentrata sull’accumulo […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

I primi 1000 giorni di vita del bambino, al Policlinico di Milano un dibattito sulla maternità

Migliorare la salute e la sopravvivenza materna e neonatale: è questo il focus scelto per celebrare la Giornata Mondiale della Salute 2025. L’evento è in programma lunedì 7 Aprile alle ore 9:30 presso l’Aula Magna della Clinica Mangiagalli del Policlinico di Milano. L’Organizzazione Mondiale della Sanità pone quest’anno l’attenzione su benessere materno-infantile con il motto […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Al Gemelli una App per bambini che unisce l’IA e l’Art-Therapy

Sono migliaia i bambini e ragazzi che convivono con patologie complesse in cura nei diversi reparti pediatrici del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS. Per loro è stato sviluppato un progetto che unisce tecnologia, arte ed espressività in collaborazione con Saatchi&Saatchi Italia e con il contributo incondizionato di Fondazione Pfizer. “Abbiamo creato un’interfaccia utilizzando icone facili […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

La cronobiologia e i ritmi circadiani, il cambio dell’ora influenza le funzioni fisiologiche

La cronobiologia è la scienza che studia i ritmi biologici e i processi temporali negli organismi viventi. Un concetto cardine di questa disciplina è che i ritmi circadiani, cioè i cicli biologici che si ripetono ogni 24 ore regolati da un orologio interno, influenzino le funzioni fisiologiche e patologiche. Nell’uomo è stato rilevato che le […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Al “Custodians Earth Solutions Symposium” le analisi sull’impatto delle microplastiche sulla salute umana

ROMA (ITALPRESS) – Si è tenuta questa mattina, presso la Sala Stampa della Camera dei deputati di Montecitorio, la conferenza stampa di presentazione del The Custodians Earth Solutions Symposium, congresso internazionale dedicato all’analisi dell’impatto delle microplastiche sulla salute umana, e alla presentazione di soluzioni concrete per ridurne la diffusione. Il congresso, organizzato da BioDesign Foundation […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

A Milano una nuova Tomografia Computerizzata a conteggio di fotoni

MILANO (ITALPRESS) – Il Centro Diagnostico Italiano ha installato una nuova TC (Tomografia Computerizzata) a conteggio di fotoni (Photon Counting Computed Tomography, PCCT) presso la sede di via Saint Bon a Milano. Una tecnologia di ultimissima generazione che rappresenta un’innovazione molto rilevante per la diagnostica per immagini, offrendo vantaggi che migliorano l’accuratezza diagnostica. Per celebrare […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Aism: a Bologna il Focus sulla Riforma della Disabilità

Bologna ha ospitato un evento chiave sulla Riforma della Disabilità, promosso da AISM Modena in collaborazione con la sede regionale dell’INPS. L’incontro ha riunito esperti medico-legali, istituzioni ed esperti nel campo della sclerosi multipla e patologie correlate. Un’opportunità di confronto sulla sperimentazione della riformaIl D.lgs. 62/2024 affida all’INPS il compito esclusivo di accertamento e valutazione […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

118 Sicilia, 427 mila interventi nel 2024. Castro “Ora nuove sfide”

Il 118 ha effettuato 427.389 interventi complessivi in Sicilia nel 2024. Con un totale di 252 postazioni, possiede 364 mezzi e in quota Seus può contare su 3.030 addetti. Sono alcuni dei principali dati emersi durante il convegno “118. Prospettive del sistema emergenziale”, che si è svolto a Palazzo dei Normanni a Palermo. Durante l’iniziativa, […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Trapianti, in Veneto nel 2024 il 74% di donatori a cuore fermo

 “Il Veneto è generoso e altruista, lo abbiamo riconosciuto attraverso la precedente campagna informativa “Generoso, il Veneto” ed ora è il momento di riprendere i temi per far conoscere l’importanza della donazione che si esercita attraverso la manifestazione di volontà”. Con queste parole l’assessore alla sanità della Regione Veneto, Manuela Lanzarin presenta la nuova campagna […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Pronta la riforma della Commissione Centrale per le professioni sanitarie

Il Ministero della Salute, su impulso del Ministro Orazio Schillaci, ha già predisposto uno schema di riforma della Commissione Centrale per gli esercenti le professioni sanitarie (CEEPS), incaricata di giudicare i ricorsi contro i provvedimenti disciplinari degli Ordini, quelli in materia di iscrizione e cancellazione dagli Albi nonché i ricorsi elettorali. La proposta di riforma, […]

Continua a leggere
Posted On :