Category:

Traumi ortopedici in aumento, ma non tutte le fratture sono da operare

I traumi ortopedici rappresentano una delle principali cause di disabilità temporanea o permanente, con un notevole impatto sulla qualità della vita dei pazienti e sul sistema sanitario. Incidenti stradali, infortuni sportivi, cadute e traumi sul posto di lavoro sono tra le cause più comuni di fratture, lussazioni, distorsioni e lesioni muscolo-tendinee: l’incidenza di questi traumi […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Il Policlinico Gemelli inaugura il Theragnostic Oncology Center

La teragnostica è un approccio medico che integra diagnosi e terapia, combinando l’uso di radiofarmaci sia per individuare una patologia, che per trattarla. La Fondazione Policlinico Gemelli ha deciso di creare il Theragnostic Oncology Center (TOC), per offrire ai pazienti le terapie e la diagnostica più innovativa di questo settore, che gli esperti assicurano rivoluzionerà […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Oroscopo 28 aprile 2025 ✨

Ariete Giornata dinamica e piena di idee . Sarai al centro dell’attenzione senza nemmeno sforzarti. Ottime intuizioni sul lavoro , ma in amore serve più delicatezza. Toro Senti il bisogno di rallentare . Prenditi del tempo per te stesso, lontano dalle pressioni . Una buona notizia potrebbe arrivare nel pomeriggio . Gemelli Sarai particolarmente brillante […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

SAI PERCHE’…il nostro cervello desidera cibi dolci e grassi?

Resistere alla tentazione dei cibi grassi e zuccherati è più facile a dirsi che a farsi, e il nostro cervello ne è in gran parte responsabile. Consumare cibi ricchi di zuccheri o grassi provoca un aumento dei livelli di dopamina, un neurotrasmettitore prodotto in diverse regioni del cervello che svolge un ruolo fondamentale in molteplici […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

La memoria dell’acqua: un mistero affascinante e controverso

Una curiosità affascinante riguarda la memoria dell’acqua. Sebbene non ci siano prove scientifiche definitive che confermino questa teoria, la nozione che l’acqua possa “memorizzare” informazioni è stata discussa a lungo, soprattutto a partire dagli esperimenti condotti dal ricercatore giapponese Masaru Emoto negli anni ’90. Emoto sosteneva che le molecole d’acqua potessero reagire a stimoli esterni, come parole, emozioni […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

La Dolce Vita e la fontana di Trevi: la curiosità dietro una scena iconica del cinema italiano

Una curiosità affascinante del cinema italiano riguarda il leggendario film “La Dolce Vita” di Federico Fellini, che nel 1960 vinse la Palma d’Oro al Festival di Cannes e divenne un’icona culturale. La famosa scena della “Fontana di Trevi” con Anita Ekberg che entra nell’acqua, è una delle più celebri della storia del cinema, ma ciò […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Il mistero dei leoni nell’arena romana: scoperta a York una prova di scontro con un felino

Fino ad oggi, l’immagine di combattimenti tra uomini e leoni nell’arena romana è stata frutto di affreschi, mosaici e racconti storici, ma mancavano prove materiali che confermassero davvero la pratica di questa crudele tradizione. Un recente ritrovamento, però, potrebbe riscrivere un capitolo della storia dell’antica Roma. A York, una delle antiche città dell’Impero romano in […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Schiaffo in faccia e timpano perforato, aggredito un vigilante all’Ospedale Garibaldi di Catania

È stato aggredito un vigilante intervenuto per sedare una violenta lite tra i parenti di alcuni pazienti all’interno del Pronto soccorso dell’ospedale Garibaldi centro di Catania. La guardia giurata è stato colpito con un violento schiaffo in faccia, riportando la perforazione di un timpano. “Si resta increduli di fronte all’ennesimo episodio di violenza in ospedale. […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

“Bella Ciao”: Dalla Risaia alla Resistenza

La canzone “Bella Ciao”, oggi riconosciuta in tutto il mondo come un inno di lotta e resistenza contro ogni forma di oppressione, ha una storia che affonda le radici in un contesto molto diverso, più quotidiano e legato al lavoro agricolo. Sebbene oggi venga principalmente associata alla Resistenza italiana e alla lotta contro il fascismo, […]

Continua a leggere
Posted On :