Wilma Rudolph, nata il 23 giugno 1940 a Saint Bethlehem, nel Tennessee, è passata alla storia come la prima atleta statunitense a conquistare tre medaglie d’oro nell’atletica leggera durante una singola edizione dei Giochi Olimpici. L’impresa straordinaria avvenne alle Olimpiadi di Roma del 1960, dove vinse nelle gare dei 100 metri, 200 metri e staffetta 4×100 metri, diventando un’icona globale dello sport. La sua storia è ancora più incredibile considerando che da bambina fu colpita dalla poliomielite, una malattia che rischiò di impedirle di camminare. Con determinazione, forza di volontà e talento, Wilma Rudolph trasformò una debolezza in forza, diventando simbolo di resilienza e di emancipazione femminile. La sua carriera sportiva ebbe un forte impatto anche al di fuori delle piste: fu una voce importante per i diritti civili negli Stati Uniti, impegnandosi nella lotta contro la segregazione razziale. Oggi il suo nome è sinonimo di coraggio e ispirazione per generazioni di atleti e atlete in tutto il mondo.
The post Wilma Rudolph: la prima statunitense a vincere tre ori olimpici nell’atletica leggera first appeared on ADN24.