Il 22 giugno 1941, la Germania nazista diede il via a una delle più grandi operazioni militari della storia: l’invasione dell’Unione Sovietica, nota con il nome in codice di Operazione Barbarossa. Con oltre 3 milioni di soldati, supportati da circa 600.000 veicoli e 4.000 aerei, Adolf Hitler sferrò un attacco a sorpresa lungo un fronte esteso per più di 2.900 chilometri. L’obiettivo dichiarato era la conquista rapida del territorio sovietico, l’eliminazione del comunismo e l’annientamento dell’esercito guidato da Iosif Stalin.

L’Operazione Barbarossa rappresentò un punto di svolta nella Seconda guerra mondiale, segnando l’inizio del conflitto sul fronte orientale, il più vasto e sanguinoso di tutta la guerra. Le prime settimane furono devastanti per l’Armata Rossa, che subì pesanti perdite umane e materiali, e vide intere divisioni annientate. Le città di Minsk, Smolensk e Kiev caddero una dopo l’altra, ma il rigido inverno russo e la strenua resistenza sovietica rallentarono l’avanzata tedesca, che non riuscì a conquistare Mosca.

L’offensiva, inizialmente pensata come una guerra lampo, si trasformò in un conflitto di logoramento che si sarebbe protratto per quattro anni. L’Operazione Barbarossa segnò anche l’inizio dell’Olocausto nei territori orientali occupati, con l’impiego dei reparti delle SS nei massacri di civili, ebrei e oppositori politici. Il fallimento dell’invasione contribuì in modo decisivo alla successiva disfatta del Terzo Reich.

L’evento resta uno dei momenti chiave della storia del XX secolo, evidenziando l’importanza del fronte orientale nella sconfitta della Germania nazista. Operazione Barbarossa segnò l’inizio di una guerra totale tra due regimi totalitari, cambiando per sempre gli equilibri geopolitici dell’Europa.

The post Operazione Barbarossa: la Germania nazista invade l’Unione Sovietica in una svolta decisiva della Seconda guerra mondiale first appeared on ADN24.

Previous post Il numero nascosto in Donnie Darko e il suo significato legato al tempo lunare
Next post Meryl Streep, nata oggi nel 1949, è una delle attrici più premiate di Hollywood