Bloomsday è una festa letteraria che si celebra ogni anno il 16 giugno in Irlanda e a livello internazionale, dedicata a James Joyce e al suo capolavoro, il romanzo Ulisse. Questa ricorrenza prende il nome dal protagonista del libro, Leopold Bloom, e rievoca le vicende narrate nell’opera che si svolgono proprio in quella data, nel 1904.
La celebrazione di Bloomsday è un evento culturale importante, in particolare a Dublino, città natale di Joyce, dove si svolgono letture pubbliche, rappresentazioni teatrali, tour letterari e incontri dedicati a esplorare l’influenza e la complessità di Ulisse. Appassionati di letteratura da tutto il mondo partecipano a queste iniziative, che rendono omaggio a uno dei romanzi più influenti del Novecento.
Ulisse di James Joyce è un’opera riconosciuta per il suo stile innovativo e la sua profonda analisi della vita quotidiana, della mente umana e della storia irlandese. Bloomsday rappresenta quindi non solo un momento di festa, ma anche un’occasione per riflettere sull’importanza della letteratura come strumento di conoscenza e memoria culturale.
La festa è diventata negli anni un appuntamento fisso che unisce letterati, studiosi e appassionati, consolidando il legame tra il romanzo di Joyce e la città di Dublino, dove ogni angolo racconta una parte di quella straordinaria giornata.
The post Bloomsday celebra James Joyce e il suo Ulisse in Irlanda e nel mondo first appeared on ADN24.