Category:

Saturazione dei reparti di medicina interna in Italia: la crisi dei posti letto e la carenza di personale

I reparti di medicina interna degli ospedali italiani stanno vivendo una situazione critica. Con un tasso di occupazione dei posti letto che supera il 100% in ben 58% dei casi, molti malati sono costretti a rimanere su lettighe in corridoio, con separé a garantire la minima privacy. Questi reparti, che accolgono circa metà dei ricoverati […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Papa Leone IV: La difesa di Roma dai saraceni e la costruzione del Muro Leonino

Papa Leone IV, salito al soglio pontificio nel 847, è noto per aver affrontato una delle minacce più gravi che la città di Roma e la Chiesa cattolica abbiano mai conosciuto: l’invasione dei saraceni. Questi predoni musulmani, provenienti dal nord Africa, avevano già compiuto numerosi saccheggi nel Mediterraneo, e Roma non era esente dalla loro […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Leone XIII: Il Papa che pronunciò un esorcismo rivolgendosi a San Michele Arcangelo

Papa Leone XIII, che regnò dal 1878 al 1903, è noto per il suo impegno verso la dottrina sociale della Chiesa, ma anche per un episodio misterioso che ha suscitato molta attenzione. Durante il suo papato, infatti, Leone XIII pronunciò un esorcismo famoso, che sarebbe diventato un importante punto di riferimento per la spiritualità cattolica. […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Robert Francis Prevost e la scelta del nome Leone XIV: un ponte tra tradizione e rinnovamento

Robert Francis Prevost, eletto nuovo papa il 8 maggio 2025, ha scelto il nome di Leone XIV per il suo pontificato, un gesto ricco di simbolismo e significato. Con questa scelta, il nuovo pontefice intende rendere omaggio al passato, ma anche segnare una nuova direzione per la Chiesa cattolica, in linea con le sfide del […]

Continua a leggere
Posted On :